Il workshop è dedicato a coloro che non si limitano a percorrere le grotte, ma le osservano e provano curiosità per i fossili che vedono. Vengono fornite informazioni di base sulla paleontologia e brevi cenni sulla classificazione dei più comuni fossili nelle grotte lombarde. Si affronterà inoltre il tema dell'evoluzione umana e dell'importanza del mondo sotterraneo nella conservazione di reperti antropici. Lo scopo principale dell'iniziativa è quello di sensibilizzare gli speleologi all'osservazione die reperti e di inirizzarli verso una corretta interpretazione sulla distribuzione nella roccia o nei sedimenti, sullo stato di conservazione e sugli originari ambienti di vita.
DOMENICA 15 e 16 OTTOBRE 2016 - MILANO
Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre venerdì 07 ottobre 2016.
La direzione confermerà la partecipazione entro il 10 ottobre 2016.
Verrà data priorità alla maggior rappresentanza dei gruppi lombardi e , a seguire, all'ordine di pre-iscrizione.
Rif. SILVIA ZACCHERINI 339 3913597